IL PANIERE DEL PARCO

Il territorio del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi si caratterizza dall’enorme biodiversità presente al suo interno. La ricchezza nella varietà di animali e piante, infatti, è il riflesso della grande diversificazione degli ambienti presenti in un area di poco più di 10.000 ettari.
Un territorio che da sempre è stato caratterizzato anche dalla presenza dell’uomo, che ne ha plasmato i contorni in un rapporto non sempre facile con la natura ed i suoi elementi.

In questo contesto, l’agricoltura riveste oggi un ruolo fondamentale nella conservazione del paesaggio, essendo gli agricoltori i primi custodi del territorio, coloro che si prendono cura quotidianamente della Terra con pratiche agricole sostenibili.
La particolare conformazione del territorio alto-collinare del Parco ha permesso il proliferare di piccole aziende agricole a prevalente conduzione familiare: dalle loro esperienze e tradizioni, tramandate nel tempo da padre in figlio, nascono prodotti unici e dai sapori inconfondibili.

PAGINA IN COSTRUZIONE