CARTOTECA STORICA REGIONALE
La collezione della Cartoteca Storica Regionale documenta la conoscenza storica del territorio della Regione Marche attraverso carte geografiche, cartografie tematiche, atlanti, stampe, fotografie, incisioni e altri documenti grafici, bibliografici ed audiovisivi inerenti la rappresentazione e la storia del territorio. La raccolta si è arricchita nel corso degli anni grazie a donazioni e nuovi acquisti, contando oggi più di trecento elementi. Allestita nelle sale adiacenti il chiostro del Complesso di Santa Lucia, a Serra San Quirico, la collezione, impreziosita da un fondo bibliografico sul tema della cartografia, conserva opere fondamentali come la Carta di Mercatore e di Ortelio (XV secolo) e la Carta di Magini (XVII secolo). Nella terza sala è esposta la fedele riproduzione di un globo terrestre del grande cartografo veneziano