Il Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi inaugura una nuova stagione del
Progetto Lupo. Dopo le operazioni di monitoraggio effettuate nel periodo 2010/2015 in cui è stato
possibile individuare e mappare la presenza del lupo nel territorio dell’Unione Montana Esino
Frasassi, nei prossimi mesi saremo coinvolti come partner del monitoraggio nazionale promosso
da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in collaborazione con
Regioni ed aree protette, per delineare la situazione attuale del lupo in Italia. Pertanto, il Parco
invita tutti gli amici appassionati, le Guide del Parco, i controllori del cinghiale e tutti coloro che si
sentano di impegnarsi per collaborare, a diventare Operatore Volontario del lupo.
Il progetto prevede il monitoraggio del lupo nel territorio dell’Unione Montana Esino Frasassi
attraverso diverse tecniche, tra cui in particolare la percorrenza di transetti specificamente
assegnati, di alcuni km in zone idonee, alla ricerca dei segni di presenza della specie; a
quest’azione ne saranno associate altre come snow tracking, fototrappolaggio, wolf howling,
analisi genetica dei campioni biologici e il monitoraggio di eventuali danni alla zootecnia.